K conoscenze
A abilità
K convinzioni
A atteggiamenti
KAKA         saper apprendere
© www.learningpaths.org
Siamo ora in grado di specificare meglio che cosa effettivamente viene trasferito, integrato, ristrutturato nella competenza plurilingue man mano che procedono gli apprendimenti di più lingue: conoscenze, abilità, convinzioni e atteggiamenti – un’interazione che possiamo sintetizzare nell’acronimo KAKA – mettendo in moto questo meccanismo noi creiamo qualcosa di più della somma delle parti: il sapere, saper fare e saper essere creano una nuova competenza, che è quella del saper apprendere.
Chiarito il che cosa, possiamo ora affrontare il problema del come.