Ø Prefissi e suffissi?
Ø Il contesto?
Ø La nostra enciclopedia?
Ø L'insegnante, i compagni?
Ø Il dizionario?
Ø E le nostre emozioni?
2a condizione: riflessione
Che problemi avevamo?
Che cosa ci ha aiutati?
© www.learningpaths.org
La seconda condizione per facilitare il trasferimento è la riflessione. E’ nel contesto del compito, prima, durante e dopo la sua esecuzione, che possono trovar posto momenti di riflessione. Che cosa significa riflessione in questo contesto? Significa distacco dal compito, presa di distanza da quello che stiamo facendo o abbiamo appena fatto, per poter andare al di là della singola esperienza concreta e cominciare a vedere in che modo la cosa che ho fatto oggi, su questo compito, può essermi utile anche domani, su un altro compito. E’ qui che dalla superficie dell’iceberg cominciamo a scendere in profondità.
Torniamo al nostro esempio del compito di lettura. Una volta che abbiamo risolto il nostro problema su PINCO PALLINO e abbiamo trovato le informazioni che cercavamo, pensiamo un momento a come abbiamo fatto. Che problemi avevamo, che parole ci avevano fermato? Che cosa ci ha aiutato ad andare avanti fino alla fine?
•il modo in cui sono costruite le parole? Allora vediamo un po’ cosa sono i prefissi e i suffissi, e a che cosa possono servire …
•il guardare con attenzione a tutta la frase, e magari anche alle frasi che seguono? Allora chiamiamo questo l’aiuto del contesto …
•oppure ci ha aiutato quello che sapevamo sull’argomento? Allora chiamiamo questo le nostre pre-conoscenze …
•e ancora, abbiamo trovato altri modi per affrontare il problema? Per esempio? Abbiamo magari chiesto all’insegnante, parlato con i compagni, usato un dizionario?
•e infine, come si siamo sentiti durante questo lavoro? Ci siamo spazientiti, ci siamo scoraggiati, ci siamo magari fatti prendere dall’ansia? Oppure qualcosa ci ha aiutato anche in questo? Che cosa, per esempio? Il fatto di sapere che non dovevamo capire tutto? Il fatto di sapere che cosa dovevamo cercare? Il fatto di poter contare sull’aiuto dei nostri compagni e dell’insegnante?