Ma come
si può spiegare e giustificare questa immagine? Una metafora utile è quella
dell’’iceberg, che in superficie mostra manifestazioni diverse in lingue
diverse, mentre in profondità è possibile intravedere fattori comuni. Ad
esempio, i connettivi, che assumono forme superficiali diverse da lingua a
lingua, svolgono un ruolo profondo condiviso, in quanto indicatori di
discorso - come dei cartelli stradali che ci aiutano a percorrere il testo e
ci aiutano a riconoscere relazione logiche in una frase (come causa/effetto,
contrasto, scopo, sequenze di tempo).