|
|
|
In
secondo luogo, questo deve diventare un obiettivo esplicito, riconosciuto e
condiviso dalla comunità scolastica.
|
|
Questo
obiettivo presuppone una disponibilità a lavorare tra colleghi all’interno
della comune area linguistica, esplorando e mettendo in comune, proprio come
vogliamo fare con i nostri allievi, il nostro sistema KAKA – cioè non
solo le nostre conoscenze, ma anche le nostre abilità, le nostre convinzioni,
i nostri atteggiamenti di insegnanti.
|
|
E
infine, un obiettivo ambizioso come questo deve potersi incarnare in
esperienze concrete, che però, nel loro piccolo, conservino una visione ampia
e di largo respiro. E’ nei compiti di apprendimento quotidiani, in ciò che
facciamo tutti i giorni con i nostri allievi, che si devono realizzare le
nostre sfide più ambiziose.
|