
| 
 | 
 | 
 | |
|   | PICCOLA INDAGINE SULLE CONVINZIONI E GLI ATTEGGIAMENTI 
 (N.B. Vedi l´articolo “Convinzioni e atteggiamenti a scuola: alla scoperta del “curricolo nascosto” ). Con questo strumento possiamo raccogliere e confrontare alcuni dati sulle nostre convinzioni e atteggiamenti rispetto alla nostra materia ed al suo apprendimento/insegnamento. Completa le frasi nel modo che preferisci. In tutti i casi (tranne il No. 2) puoi scegliere se dare una descrizione oppure se fornire un'analogia o una metafora. Se vuoi, puoi anche completare la frase in entrambi i modi. Confronta infine, se possibile, il tuo lavoro con un collega. |   | |
| 
 | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | 
 | 
|   | 2. Imparare la mia materia ·--- è diverso dall'imparare altre materie: 
 --- è simile a imparare altre materie: 
 
 |   | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
|   | Per riuscire a studiare con profitto la mia materia, uno studente … |   | ||||
|   | ||||||
|   | 
 |   | ||||
|   | ||||||
|   | 3. |   | ||||
| 
 | 
 | ||||||||||||
| 
 | 
 | 
 | 
|   | significa ... |   | 
| 
 | 
 | |||||||||||||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
|   | 
 |   | ||||||
|   | ||||||||
|   | è come … |   | ||||||
|   | ||||||||
|   | nel senso che … |   | ||||||
|   | ||||||||
|   | 
 |   | ||||||
| 
 | 
 | 
 | 
|   | 5. Insegnante e studente sono in relazione |   | 
| 
 | 
 | ||||||||||||
Home Presentazione Autoformazione Collegamenti Pubblicazioni Rilassati ... con stile
 www.learningpaths.org   
	luciano.mariani@iol.it